Ciao a tutti! Oggi vi propongo una ricetta che mi è venuta in mente giorni fa. Avevo a casa degli spaghettini di riso cinesi, ma non avevo voglia di cucinarli nel modo “classico”. Come spesso capita, ha prevalso la mia voglia di sperimentare sapori nuovi e ne è venuto fuori un piatto eccellente!
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di spaghettini di riso cinesi
- 3 zucchine medie
- 2 carote
- una costa di sedano
- 1 peperone
- 1 porro
- 80gr farina di ceci
- 120 gr di acqua
- pepe q.b.
- paprika q.b.
- olio q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Come prima cosa, prendete una pentola e preparate un soffritto con il porro, la carota e il sedano.
- Aggiungete le zucchine, tagliate fine, e il peperone, facendo attenzione ad aggiungerlo dopo, perché è un tipo di verdura che ha bisogno di un tempo di cottura più breve.
- Nel frattempo, cuocete gli spaghettini a parte. Fateli bollire in una pentola d’acqua e scolateli.
- A questo punto, in una ciotola, mescolate la farina di ceci e l’acqua, in modo tale da creare una pastella abbastanza liquida, ma tale da mantenere una certa densità. Questo aspetto è importante, perché le verdure che andremo ad aggiungere dopo rilasceranno ulteriore acqua. A seconda del grado di sapidità delle verdure, aggiungete o meno un pizzico di sale e della paprika.
- Prendete una scodella grande e versateci dentro la pastella, le verdure e gli spaghettini. Mescolate con cura, in modo tale che gli ingredienti si amalgamino per bene. Se vedete che gli spaghettini si rompono, non preoccupatevi: è inevitabile ma non inciderà sul risultato finale.
- Versate questo preparato in una teglia (io ne ho usata una tonda di 28/30 cm di diametro) rivestita con carta forno. Infornatela a 200 °C (in forno preriscaldato), finché la superficie della “frittata” non diventa dorata (il tempo previsto è di circa 30 minuti, ma dipende dal forno).
- Una volta terminata la fase di cottura, sfornate e lasciate raffreddare, in modo da permettere alla “frittata” di compattarsi e facilitarne il taglio.
Buon appetito e ricordate di lasciare un commento qui sotto per farmi sapere quanto vi è piaciuta! 🙂