Cavolfiore gratinato al forno
Buongiorno amici! La ricetta che vi presento oggi è dedicata alla preparazione di un piatto semplice ma mai banale, perfetto per giornate frenetiche in cui, presi dai mille impegni della settimana, non si è nelle condizioni di dedicare molto tempo alla cucina. Ho preparato per voi un delizioso cavolfiore gratinato al forno, tradizionalmente accompagnato con della besciamella ma riadattato...
Sformato di verza con patate e ceci
Cari amici, la ricetta di oggi ha come ingrediente principale uno degli ortaggi di spicco del periodo invernale: la verza!
Questa verdura, della famiglia delle Crucifere, oltre ad essere ricca di ferro, fibre, vitamina C, vitamina A e vitamine del gruppo B, svolge anche un'azione antinfiammatoria e per questo già nell’antichità era considerata una pianta medicinale. Tutte queste proprietà rendono...
Sformato di cous cous con zucca e spinaci – Speciale Halloween #1
Halloween è alle porte! Non tutti sanno che deriva da un'antica festa celtica chiamata Samhain, in uso 2000 anni fa in Inghilterra, in Irlanda e in Francia del nord, secondo cui l'anno iniziava il 31 ottobre. Durante questa notte si diceva che gli spiriti dei morti tornassero sulla terra e che chiedessero dei doni in cambio della pace. Nel 840...
Patate alla Lyonnaise
Quanti modi ci sono per cucinare le patate? C'è chi, per un motivo o per l'altro, le preferisce lesse, altri amano sgranocchiarle fritte (se vi è sfuggita, ecco qui la nostra variante alle patatine fritte), altri ancora le adorano in forma di purè e vellutate. Oggi voglio proporvi un piatto povero francese, che arriva precisamente da Lione, basato sulla...
Torta rustica al cavolfiore viola
E’ un uggioso sabato pomeriggio e la noia sembra che stia avendo la meglio. Tra un film, un buon libro e una calda tisana, vi viene voglia di preparare qualcosa di sfizioso e particolare. Magari un bel piatto dai colori vividi e accesi che faccia da contrappeso al pallido grigiore dei nuvoloni che sovrastano la città. Io mi sono...
Farifrittata con cavolfiore viola
Ecco a voi una ricetta facile facile, adatta ad ogni stagione dell'anno e sempre molto apprezzata!
Ingredienti per 2 persone
150 gr farina di ceci
350 ml di acqua
Cavolfiore viola di medie dimensioni
1 cipolla di medie dimensioni
Olio EVO q.b.
Sale
Preparazione
Iniziamo preparando la pastella! Mescolate farina di ceci setacciata, sale e acqua fino ad ottenere un composto...
Pane di farro alla zucca – Speciale Halloween #2
Come promesso, per la festa di Halloween vi proponiamo la seconda ricetta a tema: uno squisito pane di farro alla zucca.
Il pane di zucca, detto anche “il pane dei poveri”, è notoriamente una ricetta dei contadini della pianura padana. Infatti, durante la stagione autunnale, utilizzavano questo ortaggio per preparare delle pagnotte dal retrogusto dolce e dal color arancio.
Abbiamo rivisitato...
Burger vegetali di ceci e melanzane (gluten free)
Buongiorno cari amici! Quante volte vi è capitato di andare al ristorante e vedere balenare negli occhi del cameriere un lampo di preoccupazione, al solo pensiero di dover tirare fuori dal cilindro - oltre ai classici primi piatti e contorni - un’opzione convincente? E’ davvero così impossibile e complicato preparare un secondo piatto che sia vegano e allo stesso...
Frittata di spaghettini di riso cinesi
Ciao a tutti! Oggi vi propongo una ricetta che mi è venuta in mente giorni fa. Avevo a casa degli spaghettini di riso cinesi, ma non avevo voglia di cucinarli nel modo “classico”. Come spesso capita, ha prevalso la mia voglia di sperimentare sapori nuovi e ne è venuto fuori un piatto eccellente!
Ingredienti per 4 persone
250 gr di...
Zucchine tonde ripiene
Amanti delle verdure ripiene? Questo piatto non potete proprio perdervelo! Pochi, semplici passi per preparare un pasto coi fiocchi!
Ingredienti per 2 persone (4 zucchine)
100 gr di riso integrale
4 zucchine tonde
Passata di pomodoro
1 carota
1 scalogno
una costa di sedano
capperi
origano
olive verdi denocciolate
pangrattato di mais
mozzarella vegetale (tipo mozzarisella)
olio EVO
sale...